Premio per la trascrizione “Matteo Sanna” anno 2025

L’Associazione Matteo Sanna La.Tua.Musa APS, nell’ambito della sua attività istituzionale diretta a favorire e promuovere la formazione culturale e artistica dei giovani premiandone il merito, bandisce un premio di trascrizione per l’anno 2025.

L’iniziativa è rivolta agli studenti frequentanti il Conservatorio di Sassari e agli ex studenti dello stesso Conservatorio che abbiano conseguito il titolo di Diploma Accademico in una delle discipline del Jazz o di Composizione entro l’anno Accademico 2022/2023.

La Commissione, nominata dal Direttore del Conservatorio e dalla Presidente dell’Associazione Matteo Sanna, verrà pubblicata nei seguenti indirizzi web:

https://www.conservatorio.sassari.it
www.latuamusa.org

L’assegnazione del premio è subordinata alla seguente procedura: Realizzazione della trascrizione di sei frammenti musicali composti da Matteo Sanna che verranno consegnati ai partecipanti iscritti tramite le e-mail fornite all’atto dell’iscrizione al premio.

Le trascrizioni dovranno avere le seguenti caratteristiche: una versione obbligatoria quanto più fedele di ciascuno dei sei frammenti assegnati;

  1. la possibilità facoltativa di aggiungere, alla versione obbligatoria di uno o più brani di cui al precedente punto a), una libera reinterpretazione, anche con possibile integrazione di un siglato, indicazioni dinamiche, agogiche e di orchestrazione.
  2. le trascrizioni devono essere realizzate e consegnate nei seguenti formati elettronici: Finale e pdf con una esportazione in formato MusicXml per poter garantire la compatibilità con eventuali altre versioni software di Finale. Possono essere realizzate anche con altri programmi di video scrittura musicale, in questo caso deve essere comunque consegnata una esportazione in formato MusicXml oltreché pdf.
  3. la consegna delle trascrizioni nei formati indicati al precedente punto 2) deve avvenire entro e non oltre il giorno 20/09/2025 congiuntamente ai seguenti indirizzi mail:

protocollo@conservatorio.sassari.it
g.grandi@conservatorio.sassari.it
pitzoi@conservatorio.sassari.it
matteosanna.latuamusa@virgilio.it

Il premio verrà assegnato allo studente o agli studenti che, a giudizio insindacabile della Commissione, realizzeranno al meglio le trascrizioni dei brani realizzati da Matteo Sanna.

Il premio potrà essere unico o ripartito, a insindacabile giudizio della Commissione, fino ad un massimo di tre premi, come segue:

Primo premio assoluto di 1.000 € (mille,00 euro), oppure;

Primo e secondo premio rispettivamente da 600 € (seicento,00 euro) e 400 € (quattrocento,00 euro), oppure;

Primo secondo e terzo premio rispettivamente da 500 € (cinquecento,00 euro), 300 € (trecento,00 euro), 200 € (duecento,00 euro).

Per partecipare al premio i candidati dovranno compilare il modulo individuale di iscrizione in tutte le sue parti (All.1). Qualora i partecipanti siano minorenni è richiesta una dichiarazione liberatoria da parte dei genitori o di chi ne fa le veci (All.2). I moduli dovranno essere scaricati dal sito dell’Associazione www.latuamusa.org, firmati e inviati, unitamente alla copia di un documento di identità valido, all’indirizzo di posta elettronica dell’Associazione matteosanna.latuamusa@virgilio.it con il seguente oggetto: nome del candidato – Premio per Trascrizione “Matteo Sanna” – anno 2025.

La stessa documentazione dovrà essere Inviata anche all’indirizzo mail de Conservatorio:

protocollo@conservatorio.sassari.it

Ai candidati è richiesto, inoltre, l’invio del curriculum vitae.

Sulla base delle trascrizioni effettuate la Commissione, a suo insindacabile giudizio assegnerà il/i premi su indicati.

Con la partecipazione al premio i candidati autorizzano l’Associazione alla pubblicazione e alla diffusione attraverso qualunque mezzo dei lavori trascritti che diventano di proprietà, senza alcuna limitazione, dell’Associazione Matteo Sanna.

I concorrenti dovranno sottoscrivere il consenso al trattamento dei propri dati personali, che verranno trattati esclusivamente per lo svolgimento del concorso. Il trattamento è effettuato ai sensi del Regolamento UE 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.

L’invio dei moduli di iscrizione scade improrogabilmente alle ore 24.00 del 18 agosto 2025.

L’Associazione e il Conservatorio si riservano la possibilità di effettuare una pre-selezione, in considerazione del numero dei candidati iscritti, sulla base del curriculum allegato.

Qualora intervengano nuove esigenze organizzative, l’Istituto e l’Associazione potranno modificare le date fissate, dando in questo caso tempestiva comunicazione delle modifiche mediante avviso nei siti web del Conservatorio e dell’Associazione.

Analogamente l’Associazione ed il Conservatorio si riservano di apportare tutte le eventuali variazioni che si dovessero rendere necessarie per cause di forza maggiore.

La corresponsione del premio avverrà a mezzo bonifico bancario nei giorni successivi alla premiazione. I giudizi espressi dalla Commissione sono insindacabili.

Tutte le informazioni relative al premio verranno pubblicate nei siti web del Conservatorio di Sassari e nel sito dell’Associazione www.latuamusa.org

Per ulteriori informazioni si prega di contattare l’Associazione all’indirizzo matteosanna.latuamusa@virgilio.it

Allegati